top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 03/10/2018 ore 13.30

Cerimonia inaugurale del Corso di Laurea Magistrale in “Scienze della Natura e dell’Ambiente”

Questo pomeriggio presso la sede di Scienze Ambientali, a Taranto, si terrà la cerimonia inaugurale del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura e dell'Ambiente, II anno, indirizzo: Bonifiche Ambientali. Una cerimonia significativa, in considerazione delle emergenze ambientali che, da decenni, affliggono la città jonica, e recentemente riemerse a livello politico nazionale. Contestualmente alla laurea Magistrale in Scienze della Natura e dell’Ambiente, l’Università di Bari ha attivato anche la Scuola di Alta Formazione in RIfiuti, BOnifiche e COntrolli ambientali.

Convegno "Il ruolo della formazione economica nello sviluppo del Mezzogiorno”

L’evento, organizzato dal Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, avrà luogo domani nell’aula magna del plesso di Economia. ll dibattito prende spunto dall’esame dei dati sull’economia regionale diffusi dalla Banca d’Italia nello scorso giugno 2018, dai quali si evince un peggioramento della produttività del lavoro in Puglia. Tra le cause, un minore utilizzo da parte delle imprese di personale qualificato. Alla Tavola Rotonda, coordinata dalla Prof.ssa Federica Miglietta, prenderanno parte illustri relatori del mondo economico, istituzionale e universitario.

Un ormone prodotto dai muscoli spegne la fame: scoperta anti-obesità all’Ateneo barese

L’irisina è in grado di dare ordine al cervello, stimolando la trasformazione del grasso da “bianco” a “bruno” e controllando il metabolismo del glucosio. “Il nostro gruppo di ricerca ha dimostrato che la somministrazione di irisina per 14 giorni nelle cavie, migliora la tolleranza al glucosio”, ha così commentato Nicola Marrano, giovane ricercatore dell’Università di Bari, del gruppo Società italiana di diabetologia. La ricerca è stata presentata all’Associazione Europea per lo studio del diabete, in corso a Berlino.

Confindustria avverte: c'è il rischio che aumentino le tasse

Gli italiani rischiano di pagare più tasse in futuro, qualora diventassero strutturali le misure di sostegno al reddito, come il reddito di cittadinanza, inserite nel contratto di governo. A lanciare l'allarme è il Centro studi di Confindustria.

Cambiamento climatico

Il riscaldamento globale rischia di superare la soglia di 1,5 gradi nel 2040, se il consumo di combustibili fossili dovesse continuare ai livelli di oggi. È la previsione riportata dalla Bbc ed emersa dalla bozza del rapporto del Centro Studi sul Clima dell'Onu. In superamento la soglia fissata dall'accordo di Parigi.

Allarme ricina al Pentagono

Sospetta presenza della sostanza tossica altamente letale, in due plichi indirizzati al Dipartimento della Difesa. Lo affermano le emittenti 'Nbc' e 'Cnn', evidenziando che l'Fbi sta indagando sulla vicenda.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page