top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 02/10/2018 ore 11.00

Kirchbaum incontra gli studenti

Confronto sull’Unione Europea e sfide economiche: gli studenti del Politecnico di Bari hanno incontrato, nella sede del Dipartimento di Informatica, il presidente della Commissione per gli Affari Europei del Bundegstang, Gunther Kirchbaum. “Un’occasione di incontro per i nostri studenti, con chi in questi anni ha guidato le politiche europee”, ha così commentato Donato Malerba, direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari.

Accordo Regione-Università

Firmato a Bari un accordo tra Regione e sistema delle Università pugliesi "per lo svolgimento dell'attività di ricerca nell'ambito della tutela e valorizzazione paesaggistica". A sottoscriverlo l'assessore alla Pianificazione Territoriale, Alfonso Pisicchio, e il rettore dell'Università di Bari, Antonio Uricchio.

Università, numero chiuso verso la riforma «light»

Il Programma nazionale di riforma, varato il 27 settembre insieme alla Nota di aggiornamento al Def, in realtà cita una mini-revisione incentrata su un maggiore orientamento. Tutto ciò in attesa delle graduatorie nominative nazionali per i corsi ad accesso programmato, che saranno pubblicate oggi 2 ottobre.

Sospeso il fisico Strumia

«La fisica è stata inventata e costruita dagli uomini, non si entra per invito»: è questa una delle frasi contenute nella presentazione fatta da Alessandro Strumia, fisico e docente dell'università di Pisa, ad un workshop organizzato dal Cern a Ginevra lo scorso venerdì. Affermazioni ritenute «altamente offensive» dal Centro di ricerca, che lo ha sospeso con effetto immediato, nell'attesa che si concluda l'indagine sull'accaduto.

Reddito di Cittadinanza

“La misura sarà estesa a chi risiede in Italia da almeno dieci anni”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Luigi di Maio. Il reddito di cittadinanza, potrebbe essere inoltre erogato attraverso tessere sanitarie o carte elettroniche.

Brexit, politiche migratorie e sicurezza interna

Sono questi i temi principali che saranno al centro dell'intervento del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, davanti alla Plenaria del Parlamento Ue, in vista del prossimo Consiglio europeo dei capi di stato e di governo del 18 ottobre.

Tensione sui conti pubblici

Spread oltre i 300 punti, euro in perdita nei confronti del dollaro. “L’Italia con una sua moneta sarebbe in grado di risolvere i problemi”. E’ quanto dichiarato da Claudio Borghi, presidente della Commissione Bilancio della Camera.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page