top of page

Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 28/09/2018 ore 13.30

Notte Europea dei Ricercatori in diretta su Radio Uniba

Al via la tredicesima edizione della manifestazione promossa dall’Unione Europea. Sede principale degli eventi è l’Università degli Studi di Bari. Un’occasione di scambio tra ricercatori e cittadini appassionati. Saranno presentate tematiche riguardanti l’Universo, il mondo subatomico, la Biosfera, la Chimica, i Beni Culturali, le Scienze umane e le Tecnologie per il futuro. L’evento sarà interamente seguito da Radio Uniba, in diretta Nazionale su Raduni, il circuito delle Radio Universitarie, con spazi dedicati ad interviste e dialoghi.

Open Day Uniba

Domani dalle ore 10,00 alle 17,00 nell’atrio del Palazzo Ateneo si terrà l’Open Day”. Obiettivo della manifestazione è fornire ai ragazzi e alle loro famiglie informazioni sull’offerta didattica erogata nell’ambito dei 117 Corsi di Studio

triennali e magistrali afferenti ai 23 Dipartimenti dell’Ateneo.Gli studenti potranno anche visitare il CUS, il Centro Universitario Sportivo più grande d’Italia, che ospita olimpionici e campioni mondiali.

Dibattito sui rapporti italo-tedeschi

Il Presidente della Commissione per gli Affari Europei del Bundestag, On.le Gunther Krichbaum, che in questi giorni è in visita ufficiale in Italia, incontrerà lunedì 1 ottobre nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica studenti e docenti del nostro ateneo per un dibattito informale su temi europei e sui rapporti italo-tedeschi.

Al via ad ottobre il mese della sicurezza informatica

Lunedì 1 ottobre presso il Dipartimento di Informatica l’evento “The Hack Space" darà avvio al Mese Europeo della Sicurezza Informatica, iniziativa ECSM promossa e voluta dall’Unione Europea per informare i cittadini delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle. Obiettivo è quello di fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. Interverranno esperti da tutto il paese, in rappresentanza di enti, istituzioni e operatori del settore.

Human Technopole

L’istituto di ricerca multidisciplinare sulle scienze della vita che sta sorgendo a Milano, avvia la selezione per i direttori dei suoi centri di ricerca su biologia computazionale, genomica, neuroscienze e biologia strutturale. Si tratta di ben quattro dei sette centri di cui si compone questo progetto scientifico, che rappresenta il cuore di MIND, il Milano Innovation District, l’area dove si è tenuta Expo 2015.Human Technopole apre anche un bando per ricercatori che abbiano una carriera scientifica consolidata.

Manovra, primo test sui mercati per il deficit al 2,4%

L’accordo sul deficit al 2,4% affronta il primo test con l’apertura dei mercati finanziari. In rialzo lo sprea tra Btp e Bund, che supera quota 280 punti.

Da ottobre in aumento tariffe luce e gas

Secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’energia, la luce subirà un aumento del +7,6%, il metano del +6,1%. A pesare, l’aumento delle materie prime energetiche.


Comments


Post in evidenza
Cerca per tag

CONTATTI

+39.080.571.7569

+39. 331.6749190

redazione.radio@uniba.it

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale
  • TikTok
  • Twitch

NOTA SULLA PRIVACY 

© 2023 Gestione della comunicazione integrata

bottom of page