Partono le immatricolazioni ai nuovi corsi di laurea UNIBA
- casauniba
- 18 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 gen 2019
Oggi 16 luglio partono le immatricolazioni per i nuovo corsi di laurea in UNIBA. Il Corso di Scienze della Comunicazione Pubblica, Sociale e d’Impresa dell’Università degli Studi di Bari offre una formazione avanzata e aggiornata a chi aspira ad operare da comunicatore in aziende, istituzioni pubbliche o realtà non profit.
Nei due anni di corso, gli studenti imparano le teorie comunicative e le tecniche in uso nelle organizzazioni, approfondiscono le implicazioni economiche, le strategie base del marketing, i metodi statistici di raccolta e analisi dei dati ma anche le potenzialità del linguaggio, la ricchezza del patrimonio letterario europeo e le norme comunitarie che regolano il settore. Un percorso agevolato da laboratori, stage, seminari con ospiti dal mondo della ricerca, dell'impresa e delle professioni.
La sfida è formare professionisti completi, flessibili e responsabili, in grado di inserirsi con padronanza multidisciplinare nei reparti e ricoprire i ruoli che gestiscono i processi di comunicazione interna ed esterna alle aziende e alle istituzioni pubbliche e sociali.
I ruoli della comunicazione
L’esperto di comunicazione è una figura poliedrica, a seconda della dimensione e del tipo di azienda, Ente o Istituzione nella quale si troverà ad operare, sarà chiamato ad assolvere ruoli di:
Pianificazione di strategie di comunicazione interna ed esterna per Enti, Aziende o Istituzioni;
Gestione delle attività di comunicazione interna ed esterna di Enti, Aziende o Istituzioni;
Gestione delle relazioni esterne dell’Azienda con Stakeholder e Istituzioni
Ufficio stampa: redazione di comunicati stampa e gestire le relazioni con i media
Progettazione, pianificazione e gestione di campagne di comunicazione o promozione in linea con gli obiettivi della propria Azienda o dei propri Clienti;
Gestione delle relazioni con i clienti (Customer Relationship Management)
Redazione di testi per la pubblicità (Copywriter)
Redazione di testi per il web (web content management e social media management)
Gestione e organizzazione di eventi pubblici e privati
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Aziende private
Enti pubblici e privati, (Uffici Comunicazione e Marketing, URP etc),
Agenzie di comunicazione e marketing
Sindacati, partiti politici
Associazioni, Fondazioni, Organizzazioni di cooperazione internazionale
Redazioni radio, Televisioni, Giornali, Case editrici, Portali d’informazione
Musei, Associazioni o Organizzazioni culturali o sociali.
Comentários